CreativAfrica & Seeyousound presentano We Intend To Cause Havoc - 02 luglio Bunker Torino

CreativAfrica & Seeyousound presentano We Intend To Cause Havoc - 02 luglio Bunker Torino

CreativAfrica & Seeyousound presentano We Intend To Cause Havoc per CreativAfrica - Still On Travel. Il terzo appuntamento con il festival riformulato e dilatato è il 2 luglio ed è targato Seeyousound: nell’ambito del ciclo di appuntamenti che hanno sostituito l’edizione 2020 di CreativAfrica, si torna al Bunker di Torino giovedì 2 luglio. La serata apre con un momento dedicato alla cucina africana, frutto del percorso costruito attorno a Ricette d’Africa; a seguire, Seeyousound, che propone la proiezione di We Intend To Cause Havoc di Gio Arlotta, un viaggio nel rock psichedelico dello Zambia. Nel ciclo di appuntamenti di creativAfrica Still On Travel, si inseriscono due dei documentari della sezione Rising Sound // Trans-Global Express di Seeyousound.

 

Tum Torino per CreativAfrica
annuncia:

CreativAfrica - Still On Travel

Il terzo appuntamento con il festival riformulato e dilatato è il 2 luglio ed è targato Seeyousound. 

Nell’ambito del ciclo di appuntamenti che hanno sostituito l’edizione 2020 di CreativAfrica, si torna al Bunker di Torino giovedì 2 luglio dalle ore 18. 

La serata apre con un momento dedicato alla cucina africana, frutto del percorso costruito attorno a Ricette d’Africa: un collettivo di cuoche nato da un percorso di formazione rivolto a venti donne africane per sviluppare laboratori interculturali di cucina e innovative esperienze di ristorazione. Per l'estate 2020, in collaborazione con l'Associazione delle donne dell'Africa Subsahariana, si propone un menu con tapas e afro bowl. La musica di accompagnamento è a cura di Davide Vizio. 

Il terzo appuntamento è dedicato alla pluriennale collaborazione con seeyousound, che propone la proiezione di We Intend To Cause Havoc di Gio Arlotta, un viaggio nel rock psichedelico dello Zambia. Nel ciclo di appuntamenti di creativAfrica Still On Travel, si inseriscono due dei documentari della sezione Rising Sound // Trans-Global Express di Seeyousound.

Prenotazioni :
Giovedì 02/07, 21:30 - Bunker 
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-proiezione-we-intend-to-cause-havoc-110254775000
200 posti limitati

La prenotazione è gratuita e obbligatoria. Nel caso in cui non ci si presenti almeno 10 minuti prima dell'inizio dello spettacolo, il posto sarà ceduto alla lista d'attesa, fino ad esaurimento posti. In caso di maltempo verranno comunicate le informazioni necessarie sui canali social di CreativAfrica.

We Intend To Cause Havoc

di Gio Arlotta

(Repubblica Ceca / Italia,  2019, 88', V.O. sott.)

I Witch (We Intend To Cause Havoc) erano la più grande rock band in Zambia negli anni ’70 e hanno guidato un nuovo genere chiamato Zamrock, fondendo influenze che vanno dai Rolling Stones ai Black Sabbath a James Brown mescolandoli con ritmi tradizionali tribali e canzoni popolari delle aree rurali della savana. Il loro cantante Jagari, il cui nome è un’africanizzazione di Mick Jagger, era popolarissimo e richiamava la folla nei concerti ballando in modo ossessivo al ritmo del rock psichedelico africano. We Intend To Cause Havoc è un documentario sulla vita di Emmanuel “Jagari” Chanda, ora un uomo sulla sessantina che trascorre il suo tempo a estrarre gemme sperando di diventare ricco. Fino a poco tempo fa la band era solo un ricordo nostalgico, ma nel 2016 il musicista olandese Jacco Gardner lo cerca per tornare a suonare e registrare nuova musica insieme. Da questa felice collaborazione nel settembre 2017 Witch parte per il suo primo tour europeo di successo. Attraverso la risurrezione di una musica che è stata dimenticata da molti, il film esplora la vita di un’ex rockstar africana e l’eccitazione intorno alla riscoperta della sua musica da parte dei fan occidentali, molti dei quali non erano ancora nati quando fu pubblicato il suo ultimo album.
www.seeyousound.org/portfolio-item/we-intend-to-cause-havoc-2020/ 

I documentari We Intend To Cause Havoc e Taxi Waves sono inseriti nel progetto di SEEYOUSOUND Trans-Global Express a cura di Juanita Apraez Murillo

Che cosa ci fanno i Rolling Stones nel cuore dell’Africa?

Non è una barzelletta, piuttosto un inizio plausibile per questa avventura oltre il consueto orizzonte spazio-temporale. Se la curiosità - una delle grandi caratteristiche dell’uomo - ti spinge a non rimanere fermo nel tuo guscio, a esplorare il mondo, a (ri)conoscere nuove culture, ad arricchire le tue esperienze, se vuoi vedere e sentire come suona il nostro mondo caotico e contaminato, in cui le fusioni sono possibili e quello che viene fuori è originale, allo stesso tempo locale e internazionale, sali con noi sul Trans-Global Express, faremo un viaggio musicale che attraversando il passato immagina il futuro. Africa. We Intend To Cause Havoc ci porta in Zambia, a scovare la rockband più popolare del paese, che modulava rock psichedelico, disco music e ritmi locali con impronta afro-centrica. A bordo di Taxi Waves, tra Maputo, Lagos e Addis Abeba, scopriamo dove nasce il ritmo che fa ballare il mondo.

CreativAfrica è un progetto di Associazione Renken, in collaborazione con Università degli Studi di Torino, Seeyousound, Casa editrice 66th and 2nd, Spazio Rubedo, TUM, e coinvolge un’ampia rete di soggetti e associazioni. creativAfrica è un festival che propone un approccio culturale all’immigrazione africana, attraverso la conoscenza dell’altro, facilitandone l’accoglienza e la partecipazione alla vita culturale, sociale, politica ed economica della realtà in cui vive, valorizzando le risorse e identificando opportunità, partnership e possibili nuovi percorsi progettuali.

Tutti gli eventi si svolgono al Bunker di Torino, in via Paganini 2. Sarà obbligatoria la prenotazione, tramite apposito form di registrazione. A disposizione per il pubblico vi saranno 100 posti a sedere per la cena e 200 posti sedere per assistere agli spettacoli che necessitano del palco.

Info: https://www.facebook.com/creativAfrica/


 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più