THE TALLEST MAN ON EARTH arriva all'Hiroshima Mon Amour di Torino per presentare il nuovo Dark Bird Is Home

THE TALLEST MAN ON EARTH arriva all'Hiroshima Mon Amour di Torino per presentare il nuovo Dark Bird Is Home

Hiroshima Mon Amour e Spazio 211 

presentano:

Venerdì 12 FEBBRAIO

Hiroshima Mon Amour

THE TALLEST MAN ON EARTH

opening: THE TARANTULA WALTZ

Ticket: 22 euro

(prevendita: www.ticketone.it, www.vivaticket.it e www.bookingshow.it)

EVENTO: https://www.facebook.com/events/1470207826619807/

HIROSHIMA MON AMOUR

Via Carlo Bossoli 83, Torino

Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia.

A tre anni di distanza da There’s No Leaving Now, Kristian Matsson, in arte The Tallest Man On Earth, ha fatto ritorno sulla scena musicale con un nuovo album.

Dark Bird Is Home, uscito lo scorso 12 Maggio per la Dead Oceans, è il quarto e più intenso disco di Kristian Matsson: è il suo lavoro più rumoroso e con il sound più ricco, ma allo stesso tempo il più morbido e umile.

Dark Bird Is Home è il The Tallest Man più personale e diretto, il più profondo e il più oscuro che mai.

Nato il 30 Aprile del 1983 in Svezia, a Dalarna per la precisione, cantante e compositore, dal 2006 ha realizzato tre album e due EP.

E’ conosciuto per il suo modo di registrare e produrre i propri dischi, perché lo fa in casa, in qualsiasi casa abiti in quel momento. Ha sempre affermato che la connessione tra la sua voce e la sua chitarra è così forte che raramente le registra come tracce separate.

Dark Bird Is Home è il quarto e più intenso album di Kristian Matsson. Pubblicato lo scorso 12 maggio 2015 per Dead Oceans, l’album è stato anticipato dal singolo Sagres.

Ascolta Sagres qui sotto

 

 

L’annuncio dell’album è stato accompagnato da un video trailer in cui lo si vede immerso nella natura, alle prese con boschi, prati e laghi, mentre una voce fuoricampo annuncia “This is not the end“. Verso la fine del primo brano si sente entrare una voce, quasi fuoricampo, che accompagnerà e sosterrà Kristian Matsson per buona parte del disco aggiungendo nuovo colore alla tavolozza musicale. E così la storia si sviluppa e si espande. Il sound si arricchisce di fiati, pianoforte, tastiere, sintetizzatori.

Conosciuto sia dai critici che dai suoi fan per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palcoscenico anche con Bon Iver.

I critici l’hanno paragonato a Bob Dylan sia per l’abilità nel comporre le canzoni che per lo stile vocale; Matsson stesso ha sempre dichiarato di ispirarsi a Dylan sin dall’età di 15 anni quando iniziò ad ascoltare i suoi dischi e ad immergersi in questo mondo fatto di musica e poesia.

www.thetallestmanonearth.com

www.facebook.com/thetallestmanonearthofficial

THE TARANTULA WALTZ

Markus Svenssons, 29 anni nato a Stoccolma, è l’uomo che si nasconde dietro il moniker di The Tarantula Waltz. Con tre album acclamati dalla critica di tutta Europa all’attivo, TTW è famoso per i suoi live. Negli ultimi anni ha girato molto per l’Europa sia in solo che con la sua band come supporter de The War On Drugs, Damien Jurado, Kathleen Edwards, First Aid Kit, Mark Lanegan & Isobel Campbell, Iron and Wine, Great Lake Swimmers e tanti altri. Nell’autunno 2013 la rivista americana PASTE lo ha nominato “Best of what’s next”.

Il suo lavoro, Tinder Stick Neck, pubblicato ad Aprile 2014, è stato accolto con entusiasmo dalla critica ricevendo la nomina di “Singer / Songwriter od the year” ai Manifestgalan.

Lo scorso 20 Maggio The Tarantula Waltz ha pubblicato un nuovo Ep, Lynx via Woah Dad!

Info: sPAZIO211www.spazio211.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ph: +39 011.19705919

www.hiroshimamonamour.org

HIROSHIMA MON AMOUR,

VIA CARLO BOSSOLI, 83, TORINO 

INFO:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 071 2900711

 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più