SOAK questo weekend in Italia. Video 'Oh Brother', live by SOAK in solo session

SOAK questo weekend in Italia. Video 'Oh Brother', live by SOAK in solo session

Comcerto

presenta:

SOAK questo weekend in Italia

Bridie Monds-Watson, aka Soak, è un astro nascente nella sua città di Derry dall’età di 14, quando il demo di Sea Creatures ha acceso una scintilla attirando l’attenzione della BBC Introducing. Prodotto insieme a Tommy dei Villagers, il suo album di debutto, 'Before We Forgot How To Dream', pubblicato lo scorso 2 Giugno via Rough Trade (Self) e anticipato dai singoli B a noBody, Sea Creatures e Blud, segna il passaggio di Soak da giovane talento a vera cantautrice significativa per gli anni a venire. I suoi testi sono intimi, onesti e con una maturità sorprendente per la sua età.

Dopo il suo debutto in Italia ad Aprile e il tour a Giugno, Soak ha da poco pubblicato un nuovo singolo, Oh Brother, e si prepara a tornare in Italia con la sua band.

Guarda il video 'Oh Brother', performed live by SOAK, qui sotto. Produced and directed by Charlie Rotberg

Venerdì 16 OTTOBRE

MILANO- BIKO

www.bikoclub.net

Via Ettore Ponti, 40 - 20143 Milano 

Biglietto: 15 euro + d.p.

Prevendite attive su www.ticketone.it

Sabato 17 OTTOBRE 

TORINO - SPAZIO 211

www.spazio211.com

Via Francesco Cigna, 211, 10155 TO

Biglietto: 15 euro + d.p.

Prevendite attive su www.ticketone.it

La giovane songwriter Soak ha solo 18 anni, ma Bridie Monds-Watson nata a Belfast si esibisce dall'età di 14 anni nella sua casa di Derry dove ha condiviso la sua passione per la musica con quella per lo skateboard, lo studio e gli amici. 

 

"The voice of her generation...there is beauty and wisdom in SOAK's music" NME, 8/10

"Sensational...the most auspicious of debuts" Mojo ****

"A richly textured record...a quite precocious talent" Q ****

"Both innocent and haunted...SOAK defies conformity" Guardian ****

"The tenderness, wisdom, self-knowledge and humour contained here would put many writers decades her senior to shame" Sunday Times Culture 

Fino all'inizio del 2013 si è praticamente auto gestita con l'aiuto dei suoi genitori, organizzando gli incontri con gli A&R a casa davanti a una tazza fumante di tè. Il suo primo EP Trains uscito nel Marzo 2012, ottenne un grande successo di critica, così come il secondo EP Sea Creaturesuscito nel mese di Agosto, che ebbe un gran impatto sulla scena musicale locale e nazionale.

Before We Forgot How to Dream è una splendida istantanea degli anni formativi di Soak, che tocca in modo vario i temi dell’isolamento, della famiglia e di che cosa fare con il proprio futuro. Nonostante il tono agitato che indugia sotto la superficie dell'album, c'è un persistente elemento edificante nella musica di Soak: 

"Le persone crescono e nessuno crede più nella Magia, o in quelli che ti dicono di abbassare le aspettative e che certi comportamenti non sono appropriati. Questo album sicuramente racconta di quella volta in cui hai creduto un po' di più nelle cose". 

Dopo essere stata in tour con artisti del calibro di Tegan & Sara, George Ezra e CHVRCHES, aver suonato ai festival estivi di Glastonbury, Latitude e Electric Picnicla vita di Soak è cambiata: mentre i suoi amici hanno ottenuto il diploma, Bridie ha firmato un contratto con la Rough Trade per il suo album di debutto. 

Ma Bridie vive il suo successo in modo rilassato e tipico per la sua età passando il tempo libero sullo skate insieme ai suoi amici.

SOAK_READ MORE:

www.soakmusic.co.uk

www.facebook.com/Soak0fficial?fref=ts

www.roughtraderecords.com

INFORMAZIONI AL PUBBLICO:

www.comcerto.it

https://www.facebook.com/COMCERTOMUSICA 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più