Molchat Doma live a Milano per un'unica data italiana!

Molchat Doma live a Milano per un'unica data italiana!

Molchat Doma live a Milano per un'unica data italiana! A quattro anni dall’inizio della loro ascesa con "Судно (Борис Рыжий)", il brano che ha conquistato TikTok, apparendo in centinaia di migliaia di video e raggiungendo il #2 nella classifica Spotify Global Viral 50 e il #1 nella classifica United States Viral 50, i Molchat Doma, la band Bielorussia, nata a Minsk e ora residente a Los Angeles, arrivano in Italia per un’unica data: venerdì 29 Novembre 2024 a Milano, Fabrique. Il gruppo bielorusso post-punk/synth pop Molchat Doma, nati a Minsk, Bielorussia, ed ora di base a Los Angeles, ha sempre incarnato un'estetica brutalista, simile alle architetture grigie e imponenti che adornano le copertine dei loro album.

Si condivide

Comcerto

annuncia:

Molchat Doma

A quattro anni dall’inizio della loro ascesa con "Судно (Борис Рыжий)", il brano che ha conquistato TikTok, apparendo in centinaia di migliaia di video e raggiungendo il #2 nella classifica Spotify Global Viral 50 e il #1 nella classifica United States Viral 50,

Molchat Doma, la band Bielorussia, nata a Minsk e ora residente a Los Angeles, arrivano in Italia per un’Unica data: 

Venerdì 29 Novembre 2024

Milano – Fabrique

www.fabriquemilano.it

Via Gaudenzio Fantoli, 9, 20138 MI

Biglietto: € 30,00 + d.p.

Prevendite disponibili su www.ticketmaster.it e www.ticktone.it dalle ore 10 di venerdì 14 giugno.

Il gruppo bielorusso post-punk/synth pop Molchat Doma, nati a Minsk, Bielorussia, nel 2017 e ora di base a Los Angeles, ha sempre incarnato un'estetica brutalista, simile alle architetture grigie e imponenti che adornano le copertine dei loro album. Nonostante la loro musica sembri fredda e industriale, ci sono cuori umani che battono sotto quelle fondamenta. Dopo il successo travolgente del 2020, il trio ha vissuto esperienze contrastanti: dal trauma di dover lasciare la natia Minsk alla gloria di suonare in concerti sold out in tutto il mondo. Questo viaggio li ha portati a Los Angeles, dove hanno lavorato al loro nuovo album.

La band è composta da Egor Shkutko (voce), Roman Komogortsev (chitarra, synth, drum machine) e Pavel Kozlov (basso, synth). Le loro prime produzioni, tra cui l'album "Etazhi", hanno guadagnato fama attraverso il passaparola, portando a ristampe multiple in Europa. Nel 2020, hanno firmato per Sacred Bones, pubblicando il loro terzo album, "Monument", che ha scalato le classifiche.

Il successo virale è arrivato nel 2020 quando la traccia "Судно (Борис Рыжий)" è diventata popolare su TikTok, raggiungendo milioni di visualizzazioni e apparendo in centinaia di migliaia di video. Questo ha spinto la canzone al secondo posto nella Spotify Global Viral 50 e al primo posto nella United States Viral 50, portando "Monument" al numero 21 nella Billboard 200.

Nel 2022 e 2023, i Molchat Doma hanno conquistato il mondo con tour sold out in Nord e Sud America, Regno Unito, Europa e Australia, esibendosi in grandi venue come il Terminal 5 di New York e lo Shrine Expo Hall di Los Angeles, oltre a festival di prestigio come Coachella e Primavera.

Quotes

"Molchat Doma’s music is so mystically self-possessed that it’s hard not to wish you were part of the magic, too." - Pitchfork

"Molchat Doma, a synth-pop trio, has become an unlikely social media star. Back home, its music was the soundtrack to a traumatic year." - The New York Times

"The songs themselves are remarkably well crafted, even heartbreaking at times, and the whole thing stands up to repeated, obsessive listening." - 8/10 AllMusic

"If there’s one thing that Molchat Doma can do, it’s created a vibrant picture with their sound, one track in and suddenly your mind is taken elsewhere." - The Quietus

"The album's clearest virtue is its precision: nine songs, no filler, no visible weaknesses — Monument is as solid as the monoliths to which it harkens. It's an intriguing exercise in the constant presence and eternal unrepeatability of memory, the past, and the present intermingling and changing one another." - 8/10 PopMatters

"This album embraces its darkness but doesn’t wallow in hopelessness. Instead, the music listens like an apocalyptic dance party, fusing post-punk, new wave and synth-pop to create a moody but compulsively listenable record." - 8/10 Loud & Quiet

"There's an energy and inventiveness to these songs that transcends pastiche, all while using most of the well-known sounds and styles, from tinny, rapid-fire electro-handclaps to the gurgling synths, to the delay and chorus on the bass and guitars. That's the thing, you want all these moves, but you need a group that knows how to pull it off and aren't afraid to play it like they invented it… It is easy to make mediocre cold wave synthpop -- Bandcamp is littered with attempts -- but making a record like Monument is not.” - Brooklyn Vegan (Album Of The Week)

"an austere gothic dream" – The Chicago Reader

"dark, well-crafted blend of ‘80s-steeped post-punk and electro-pop, combining bleak guitars and twinkling synths with hypnotic, often-propulsive rhythms, gloomy vocals and brooding melodies.” – Kexp

“Molchat Doma are the Belarusian post-punk band whose cold and sparse music has become a mainstay for the doomer generation.” - The Fader

Molchat Doma: www.molchatdoma.com - www.instagram.com/molchatdomabandwww.facebook.com/molchatdomaband - www.tiktok.com/@molchatdomaband

Comcerto: www.comcerto.it - www.facebook.com/COMCERTOMUSICA - www.instagram.com/comcerto - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più