LA BATTERIA - live allo sPAZIO211, Torino - ven 2 ottobre. Video di 'Chimera' dall'album omonimo

LA BATTERIA - live allo sPAZIO211, Torino - ven 2 ottobre. Video di 'Chimera' dall'album omonimo

Spazio 211

presenta:

LA BATTERIA

Venerdì 2 ottobre

alle ore 22.00

sPAZIO211

Via Cigna 211, 10155 Torino

Biglietti disponibili

www.spazio211.com

doors ore 21:59

ticket TBA

Guarda il VIDEO di 'Chimera' qui sotto.

Uniti dal comune amore per le colonne sonore e le sonorizzazioni italiane degli anni ’60 e ’70, i quattro componenti de La Batteria sono veterani della scena musicale romana più trasversale, con esperienze che vanno dal post-rock progressivo (Fonderia), al pop (Otto Ohm, Angela Baraldi), al jazz sperimentale (I.H.C.), al hip hop (La Comitiva, Colle Der Fomento) fino alla world music (Orchestra di Piazza Vittorio).

La band propone brani originali ispirati a quel suono e a quella scrittura così particolare che dominava la musica per immagini nel nostro paese negli anni che vanno dal 1968 al 1980, periodo caratterizzato dalla creatività e vocazione sperimentale di compositori come Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Alessandro Alessandroni, Bruno Nicolai e di gruppi come i Goblin e I Marc 4.

website: www.labatteria.it

Registrato utilizzando tutti strumenti vintage, il primo album omonimo de La Batteria non è però una mera operazione di revival di un’epoca d’oro, ma piuttosto il tentativo riuscito di riappropriarsi di uno stile e di un suono del passato per proiettarlo nella contemporaneità. Così fra le pieghe del loro prog-funk cinematico si possono ritrovare anche influenze che spaziano dal afrobeat, al hip hop, alla musica elettronica e al rock alternativo degli anni 80 e 90, tutte filtrate però attraverso una sensibilità ed un modo di scrivere e di suonare tipicamente italiani.

Un disco concepito a Roma in quegli stessi ambienti in cui si producevano quelle colonne sonore e quei dischi di sonorizzazioni che oggi vengono ristampati ed apprezzati in ogni angolo del globo, nato proprio come album di library per conto dell’editore Romano Di Bari e la sua Flipper Music (casa di etichette culto come Deneb e Octopus) e masterizzato negli storici studi Telecinesound di Maurizio Majorana, bassista de I Marc 4. Una continuità quindi non solo sonora con quel mondo, esempio di un’Italia che riusciva a bilanciare arte e artigianato senza dimenticare il fattore commerciale, provinciale per molti versi eppure più libera di osare e di mescolare le carte in tavola per creare qualcosa di nuovo e diverso.

Anche a livello grafico l’album de La Batteria gioca con gli stessi elementi e lo stesso corto circuito fra presente e passato, grazie al logo molto cinematografico disegnato per la band da Luca Barcellona (aka Lord Bean) e alla cover realizzata da Emiliano Cataldo (aka Stand) ispirandosi a quelle dei vecchi album di sonorizzazioni italiane.

sPAZIO211

via Cigna 211, 10155 - Torino (Italy)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ph: +39 011.19705919

www.spazio211.com

C O M I N G  N E X T . . .

09.10.2015 - SPEEDY ORTIZ opening act: TRUST FUND

16.10.2015 - FRUTTA FUORI STAGIONE

17.10.2015 - SOAK

30.10.2015 - BROTHER & BONES

03.11.2015 - KITTY, DAISY & LEWIS

18.11.2015 - GRAMATIK

20.11.2015 - BALTHAZAR

25.11.2015 - KAKI KING

27.11.2015 - PAOLO BENVEGNU’

05.12.2015 - EAGLES OF DEATH METAL @ CAP10100

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più