I Magnetic Fields arrivano per la prima volta in Italia per suonare dal vivo l’acclamato capolavoro “69 Love Songs”

I Magnetic Fields arrivano per la prima volta in Italia per suonare dal vivo l’acclamato capolavoro “69 Love Songs”

I Magnetic Fields arrivano per la prima volta in Italia per suonare dal vivo l’acclamato capolavoro “69 Love Songs”, per Unplugged In Monti XIIII Edizione. La band indie pop americana arriva per la prima volta in Italia, ospite della 14^ stagione di Unplugged In Monti, per celebrare i 25 anni di “69 Love Songs”, l’acclamato concept album di canzoni d’amore eseguite tutte dal vivo in un concerto diviso in due parti. Completamente scritto e registrato da Stephin Merritt, la mente creativa dietro i magnetic Fields, e pubblicato nel 1999 su Merge Records, “69 Love Songs” è un’affascinante esplorazione dell’amore nelle sue molteplici forme, attraverso un eclettico viaggio musicale che spazia dal folk al synth-pop, dal cabaret al country, passando per influenze orchestrali e sperimentazioni elettroniche. Il capolavoro senza tempo della band statunitense sarà eseguito dal vivo nella sua interezza dai membri storici del gruppo, Sam Davol, Shirley Simms, Chris Ewen, Anthony Kaczynski, che affiancheranno Merrit.

Si condivide

DNA concerti & UnpluggedInMonti 

presentano 

Unplugged In Monti XIIII Edizione

The Magnetic Fields

performing “69 Love Songs”

I Magnetic Fields arrivano per la prima volta in Italia con un concerto in due parti per suonare dal vivo l’acclamato capolavoro “69 Love Songs”​.

Venerdì 26 settembre 2025

Sabato 27 settembre 2025

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma

Biglietti in vendita a partire dalle 10:00 di venerdì 7 febbraio su www.dnaconcerti.com 

La band indie pop americana arriva per la prima volta in Italia, ospite della 14^ stagione di Unplugged In Monti, per celebrare i 25 anni di “69 Love Songs”, l’acclamato concept album di canzoni d’amore eseguite tutte dal vivo in un concerto diviso in due parti. La band indie pop americana farà tappa nel nostro paese con il tour celebrativo del 25° anniversario dell’album.

Completamente scritto e registrato da Stephin Merritt, la mente creativa dietro i magnetic Fields, e pubblicato nel 1999 su Merge Records, “69 Love Songs” è un’affascinante esplorazione dell’amore nelle sue molteplici forme, attraverso un eclettico viaggio musicale che spazia dal folk al synth-pop, dal cabaret al country, passando per influenze orchestrali e sperimentazioni elettroniche.

Il capolavoro senza tempo della band statunitense sarà eseguito dal vivo nella sua interezza dai membri storici del gruppo, Sam Davol, Shirley Simms, Chris Ewen, Anthony Kaczynski, che affiancheranno Merrit, in un concerto diviso in due parti.

___________________________

Per celebrare il 25° anniversario della sua uscita, i Magnetic Fields porteranno nuovamente sul palco l’intero album 69 Love Songs nel corso di un tour europeo e britannico previsto per settembre e ottobre 2025. Lo spettacolo sarà articolato su due serate consecutive, durante le quali verranno eseguite tutte le 69 canzoni dell’album.

Nel tour 2025, la band farà ritorno in Scandinavia e nel Regno Unito, toccherà nuovamente Portogallo e Spagna, e per la prima volta farà tappa in Italia.

Durante questa speciale esperienza sinfonica su due serate, Stephin Merritt sarà accompagnato da Sam Davol, Shirley Simms, Chris Ewen e Anthony Kaczynski.

Pubblicato nel 1999 da Merge Records, 69 Love Songs è considerato un capolavoro della musica indipendente. Diviso in tre dischi, ha rappresentato una svolta cruciale per i Magnetic Fields, consacrandoli a livello internazionale.

Questo tour segna la prima esecuzione dal vivo dell’intero album dopo oltre vent’anni.

Interamente scritto e registrato da Stephin Merritt, 69 Love Songs ha ottenuto il plauso universale fin dal suo debutto, conquistando le classifiche dei migliori album dell’anno di Rolling Stone, The New York Times, SPIN, LA Times, The Washington Post e ricevendo recensioni entusiastiche da Pitchfork, The Guardian, Stereogum e molte altre testate.

I Magnetic Fields nascono dalla mente di Stephin Merritt, polistrumentista e autore di culto, che ha pubblicato 12 album con la band e altri progetti paralleli, tra cui The 6ths, The Gothic Archies e Future Bible Heroes.

Oltre alla sua prolifica produzione discografica, Merritt ha composto musiche originali per tre opere teatrali dirette da Chen Shi-Zheng, ha scritto e messo in scena nel 2008 il musical Coraline (tratto dal romanzo di Neil Gaiman), vincendo un Obie Award, e ha curato le colonne sonore di film come Pieces of April (nominato agli Oscar) ed Eban and Charley.

Uno dei suoi brani più celebri, The Book of Love, è stato reinterpretato da Peter Gabriel ed è apparso in numerosi film e serie TV, tra cui Shall We Dance?. Ha inoltre composto le musiche per gli audiolibri di Una Serie di Sfortunati Eventi e Coraline, pubblicati da HarperCollins.

I Magnetic Fields riproporranno 69 Love Songs esattamente come veniva eseguito nei primi anni 2000: nell’ordine originale e suddiviso su due serate, con metà delle canzoni eseguite la prima sera e la restante metà la seconda.

Ogni performance vedrà l’alternarsi di più voci, con arrangiamenti orchestral-pop che combinano strumenti come violoncello, ukulele, chitarre e sintetizzatori, mantenendo intatta la magia dell’album che ha segnato la storia della musica indie.

https://www.facebook.com/MagneticFields - houseoftomorrow.com - https://www.instagram.com/themagfields - https://x.com/TheMagFields 

Dettagli date:

69 Love Songs

26.09.2025 Part 1

27.09.2025 Part 2

Roma - Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Petrassi

Info e biglietti su dnaconcerti.com - instagram.com/dna_concerti - https://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni 

https://www.facebook.com/UnpluggedInMonti


 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più