FINALE DI PAGELLA NON SOLO ROCK 2014 - SPECIAL GUEST: KENTO & THE VOODOO BROTHERS - SABATO 24 MAGGIO 2014

FINALE DI PAGELLA NON SOLO ROCK 2014 - SPECIAL GUEST: KENTO & THE VOODOO BROTHERS - SABATO 24 MAGGIO 2014

Sabato 24 Maggio 2014

PAGELLA NON SOLO ROCK: LA FINALE !

SPECIAL GUEST:

KENTO & THE VOODOO BROTHERS

INGRESSO GRATUITO

doors: ore 19.29

sPAZIO211 - VIA CIGNA 211 TORINO

 

La Città di Torino - Direzione Cultura, Educazione e Gioventù

in collaborazione con sPAZIO211

sono lieti di annunciare:

I FINALISTI DELL’EDIZIONE 2013/14 DI PAGELLANONSOLOROCK!!!

Il celebre concorso rivolto ai gruppi musicali emergenti, composti da ragazzi/e under 23 che siano per il 50% studenti delle scuole superiori, dopo esser stato punto di riferimento per oltre due decenni, continua a riscrivere la storia della musica nella nostra città dando spazio alla creatività giovanile.

Nelle 15 serate di selezione le band iscritte alle sezioni in concorso e fuori concorso hanno potuto esibirsi nei migliori club di Torino e provincia dedicati alla musica ed alle culture giovanili, dando vita a momenti di grande intensità e di grande musica.

Tutte le band sono state ascoltate attentamente e valutate da una giuria professionale la quale ha decretato quali sono le 6 band che si contenderanno la palma del miglior gruppo dell’edizione 2014, nell’attesissima FINALE DEL 24 MAGGIO 2014, presentata e animata dall’impareggiabile MARCELITO, prezioso conduttore di tutte le serate di selezioni live.

Oltre ai 6 finalisti del concorso e al primo classificato della sezione fuori concorso, si esibirà come headliner dell’evento, KENTO, accompagnato dalla superband THE VOODOO BROTHERS, autore di “RADICI”, uno degli album italiani più ispirati degli ultimi anni.

Senza ulteriori indugi ecco i nomi delle band che si esibiranno come le migliori 6 proposte del 2014:

9000DOL

BLAME OVER

CYDIA

DUPLO

THE INCERTOS

UPON THE WAVE

Band vincitrice della sezione fuori concorso

HERMANN HERPES & THE SLIM BOY BAND

 

KENTO & THE VOODOO BROTHERS

Nato e cresciuto all’estrema periferia di Reggio Calabria, Francesco “Kento” Carlo ha mosso i primi passi negli anni delle guerre di ‘ndrangheta, ma anche delle ultime grandi lotte sociali condotte dal PCI nei quartieri popolari della città. Nella prima metà dei ’90, l’approccio antagonista alla realtà di Reggio ha come conseguenza quasi naturale l’avvicinarsi al microfono: sono infatti gli anni del rap combattente, un’eredità rivendicata ed idealmente proseguita da Kento, con lo stesso spirito originale, nell’album d’esordio solista, Sacco o Vanzetti.

The Voodoo Brothers sono:

Davide Lipari (chitarra, armonica, voce: The Cyborgs, One Man 100% Blues) - Cesare Petulicchio (batteria, percussioni: Bud Spencer Blues Explosion) - Federico “JolkiPalki” Camici (basso, ukulele bass: Torpedo Sound Machine, Honeybird and the Birdies) - David “Shiny D” Assuntino (pianoforte, synth, piano elettrico, organo, voce: (Torpedo Sound Machine, Livity Band)

Tutte le informazioni su Pagella Non Solo Rock 2014 le potete trovare su questi siti web:

www.comune.torino.it/infogio/pagerock  | www.facebook.com/pagellanonsolorock

 

 

I PREMI DI PAGELLA NON SOLO ROCK 2014

1° CLASSIFICATO: viaggio premio ed esibizione su uno dei palchi del M.E.I. di Faenza

2° CLASSIFICATO: realizzazione di un videoclip musicale

3° CLASSIFICATO: registrazione di due brani in studio professionale

4° CLASSIFICATO: 16 ore di sale prova

5° CLASSIFICATO: 12 ore di sale prova

6° CLASSIFICATO: 10 ore di sale prova

KENTO & THE VOODOO BROTHERS

Nato e cresciuto all’estrema periferia di Reggio Calabria, Francesco “Kento” Carlo ha mosso i primi passi negli anni delle guerre di ‘ndrangheta, ma anche delle ultime grandi lotte sociali condotte dal PCI nei quartieri popolari della città. Nella prima metà dei ’90, l’approccio antagonista alla realtà di Reggio ha come conseguenza quasi naturale l’avvicinarsi al microfono: sono infatti gli anni del rap combattente, un’eredità rivendicata ed idealmente proseguita da Kento, con lo stesso spirito originale, nell’album d’esordio solista, Sacco o Vanzetti.

Nel frattempo c’è spazio per altre importanti esperienze artistiche, come quella che vede Kento far parte dei Kalafro. Si tratta di un collettivo musicale attivo sin dai primi anni Duemila che affonda le proprie radici nel linguaggio esplicito del rap, nel suono ipnotico del reggae e nella vibrazione folk, che li caratterizza come una realtà fortemente legata alla terra di origine. Da sempre in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta, l’album dei Kalafro intitolato Resistenza Sonora (2011) è passato alla storia come il primo disco “prodotto dalla mafia”, appunto perché finanziato con i proventi dei beni sequestrati ai boss. In questi anni Kento, anche grazie al fatto di essersi trasferito in pianta stabile a Roma, ha avuto modo di accreditarsi come uno dei rappers più maturi e concreti della scena nazionale. Si è esibito in ogni angolo d’Italia e ha collaborato con decine con artisti noti ed emergenti, ma soprattutto ha raccolto intorno a sè il consenso di un pubblico vasto ed eterogeneo, che mette insieme hiphoppers e militanti, semplici ragazzi delle periferie e intellettuali, critici musicali e artisti di ogni genere.

Il nuovo album di Kento, uscito a febbraio 2014, si intitola Radici, ed è interamente suonato dai Voodoo Brothers, una vera e propria all-star band alla riscoperta della musica afroamericana a partire dal delta blues degli anni ’20 fino ai giorni nostri.

 

ORGANIZZAZIONE, SPONSOR E PARTNER:

Città di Torino - Direzione Cultura, Educazione e Gioventù

Servizio Arti Contemporanee | Ufficio Creatività e Innovazione

associazione sPAZI mUSICALI  |  CHICCHICKEN  |  RADIOOHM & MARCELITO  |  BILLY THE BUTCHER

EL BARRIO  |  CAFFE' DEL PROGRESSO  | C.P.G.  |  sPAZIO211  | CAP 10100

sPAZIO211

via Cigna 211

Torino

www.spazio211.com

+39 011 19705919

 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più